
Le varietà di radicchio più comuni sono quello di Chioggia e quello di Treviso. Quello meno comune il radicchio variegato di Castelfranco dal sapore più dolce e gradevolmente amarognolo. Tutte le varietà si prestano a gustose ricette.
Radicchio di Chioggia
Il periodi di raccolta di questa verdura va da giugno a novembre.
Di sapore leggermente amarognolo è adatto per insalate, da aggiungere al risotto durante la cottura e come ripieno nei ravioli.
Radicchio rosso di Treviso precoce
Il periodo di raccolta del radicchio rosso di Treviso da inverno inoltrato a marzo.
Leggermente dolciastro è adatto per insalate, gustoso anche cotto e condito in insalata.
Le sue foglie hanno la forma ideale come giaciglio per un ripieno di ricotta, carne, ecc…
Adatto anche per una gustosa marmellata.
Radicchio rosso di Treviso tardivo
Il periodo di vendita di quello tardivo da novembre ad aprile.
È il più pregiato, delicato e croccante.
Adatto per insalate, ottimo alla griglia, al cartoccio e soffritto in padella.
Da aggiungere al risotto solo a fine cottura.