Il pancotto è la ricetta classica della nonna fatta con avanzi di pane secco.
È un piatto sostanzioso e antico che veniva consumato in situazione di povertà quando non si buttava via nulla.
Ricetta:
Procedimento:
Portiamo ad ebollizione il brodo, tuffiamo il pane a tocchetti e la foglia d’alloro.
Rimestiamo e cuociamolo a fuoco dolce per 10 minuti.
Serviamolo ben caldo con una spolverata di formaggio grattugiato.
Se percorrendo nel passato la strada del tempo, rincasando la sera per l’ora di cena, mi ricordo il profumo dell’alloro che invadeva ogni dove la casa.
Ancora oggi questo semplice piatto preparato da mia mamma m’è rimasto nel cuore.
Fagioli all’uccelletto, la ricetta originale
Cosce di pollo alla cacciatora ricetta originale
A proposito di povertà, pensiamo anche a chi ha meno di noi.
Un paio di link utili:
Italia
LE SUORE DELLA MENSA
Svizzera
TAVOLINO MAGICO




