
Un consiglio utile su come mondare le cipolle e non piangere.
La lacrimazione dell’occhio è dovuta all’acido solforico che si sprigiona da essa, causa processi chimici a contatto con l’aria.
Per ridurre questo effetto in difesa dell’occhio, alla cipolla togliamo la buccia, tagliamola a metà e prima di tritarla mettiamola un istante sotto l’acqua corrente.
A proposito; le cipolle (così come l’aglio) si conservano meglio al buio in un luogo fresco e secco. Non in frigorifero!
Insaporire i piatti in alternativa alla cipolla
Cipolle rosse o bianche caramellate